Novità importanti dal sito web
Quattro sono le novità che accompagnano questa nuova versione del sito web del comune di Pontelongo:
- la prima riguarda il sito istituzionale che si presenta con una nuova veste grafica che segue le ultime direttive Agid. Le informazioni sono state organizzate in modo più efficiente e immediato, abbandonando quelle obsolete e aggiungendo nuove sezioni che saranno progressivamente alimentate;
- la seconda è possibilità di ricevere istantaneamente sul proprio cellulare tutte le ultime notizie caricate nel sito. Non serve più essere iscritto a un noto social, molto invasivo e che controlla tutte le vostre attività in rete. Basta scaricare l’app gratuita MUNICIPIUM, selezionare il comune di Pontelongo ed attivare le notizie “push”; si tratta dell’app più utilizzata dai Comuni italiani e che può fornire ulteriori servizi che andremo ad attivare progressivamente;
- la terza, e più importante, riguarda l’attivazione dello sportello telematico polifunzionale con cui si può presentare online tutte le pratiche della pubblica amministrazione a qualunque ora del giorno, senza recarsi personalmente presso gli uffici dell’ente.
La pratica presentata attraverso lo sportello telematico, infatti, sostituisce completamente quella in formato cartaceo, perché rispetta i dettami del Codice dell’Amministrazione Digitale.
Lo sportello telematico polifunzionale permette di:
• consultare tutte le informazioni e le norme necessarie per presentare la pratica,
• compilare e firmare in modo guidato i moduli digitali,
• effettuare eventuali pagamenti online con PagoPa,
• controllare ogni fase dello stato di avanzamento del procedimento.
Da oggi si riducono così i tuoi tempi di attesa e la pubblica amministrazione migliora il lavoro dei suoi uffici.
Lo sportello telematico polifunzionale è lo strumento che attua il Piano di informatizzazione, introdotto dal Decreto Legge del 24/06/2014, n. 90 e obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni. - la quarta novità riguarda l’adesione del Comune di Pontelongo all’app IO il progetto del ministero dell’innovazione, un unico punto di accesso per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali, direttamente tramite smartphone, tablet.
Lo scopo del progetto è mettere al centro il cittadino nell’interazione con la Pubblica Amministrazione, creando un’applicazione semplice e intuitiva, che sia un unico punto di accesso per tutti i servizi degli enti centrali e locali.
Grazie a IO, le Pubbliche Amministrazioni (Comuni, Regioni, agenzie centrali) possono:
• ricevere comunicazioni e aggiornamenti;
• ottenere e gestire documenti (atti, notifiche, certificati);
• ricordare e gestire le scadenze;
• effettuare pagamenti digitali tramite la piattaforma PagoPA;
• eleggere il proprio domicilio digitale.
Il cittadino per accedere ai servizi dell’app IO deve essere certificato tramite SPID o CIE; attualmente il Comune ha attivato alcuni servizi demografici ed elettorali.
Il 2022 sarà l’anno che segnerà una svolta nell’attività di informatizzazione del nostro Comune, per dare una risposta a tutti quei cittadini che vogliono godere dei vantaggi che la tecnologia può offrire.